Buongiorno, vi scrivo per avere un parere in merito alla protezione del patrimonio. Sono un piccolo imprenditore e nel 2016 sono stato messo in mezzo ad una causa di eredita' dalla moglie di mio zio, che mi aveva nominato erede universale. Questa persona per un matrimonio durato 8 mesi, durante il quale lei era scappata( purtroppo era la sua badante che lo ha circuito) e mio zio nel frattempo deceduto, non si e' potuto procedere neanche con le pratiche di divorzio o annullamento. Di questa persona non si sono avute piu' notizie, neanche alla morte di mio zio (2010), ma solo 6 anni dopo, per richiedere la sua quota di legittima. Non e' stato possibile neanche trovare un accordo bonario, perche' ha sparato cifre fuori dal mondo, per tanto siamo finiti in causa. Nel frattempo io ho aperto una mia azienda nel 2017, ed anche una societa' semplice, sempre 2017 con cui sono socio con mia moglie che ha proprio lo scopo di non essere soceta' commerciale ma societa' che ha scopo di protezione patrimonio e pianificazione successoria. La sentenza della causa si avra' a febbraio 2022. Dopo questa premessa vengo alla domanda, posso donare tutti i miei beni con finalita' di protezione patrimonio alla societa' semplice adesso, con la finalita' di pianificazione successoria e " guardacaso" anche di protezione del patrimonio da un potenziale creditore (non so come andra' la sentenza). E' vero che pur essendoci rischi di revocatoria, l'onere della prova sarebbe del creditore, che avrebbe delle difficolta' oggettive a provare il movente delle donazioni.? Se non fosse possibile usare questo strumento, cosa e' possibile fare per proteggere i beni immobili? grazie in anticipo saluti
Egregio Sig. Silveri, la Sua richiesta merita un accurato approfondimento e visione della documentazione in Suo possesso. Per una consulenza approfondita ( a pagamento) può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website . Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve cerco di esporre il fatto in modo più chiaro possibile. Ho 64 anni sposata da più di 40 anni per occuparmi della famiglia non ho mai potuto lavorare. Insieme a mio marito abbiamo costruito un im … Leggi tutto
Vorrei richiedere un avvocato con cui avere una consulenza per poter sapere se il coniuge che è titolare effettivo del patrimonio può procedere cacciando di casa i seguenti individui, essendo il titol … Leggi tutto
Buongiorno, in seguito ad un'acquisto immobiliare da parte mia e di mio marito, risulto essere garante del mutuo da lui richiesto per l'acquisto della proprietà ( unicamente intestata a lui per usufru … Leggi tutto