Recupero Crediti per saldo fatture arretrate: come fare

Buongiorno, Mi Presento, Sono un web designer/web master, ho effettuato dei lavori per una socità la quale non mi ha pagato le fatture da luglio. Premetto che sono l'unico ad aver accesso al loro piano di hosting e l'unica persona con le credenziali. Alla mia richiesta di saldo delle fatture arretrate, gia avvenuta per tre volte per un mese di fila, il proprietario della società mi ha bloccato su whatsapp. Dispongo della firma sul preventivo di collaborazione con questa società, di tutte le mail e messaggi. Come posso procedere? Posso oscurargli il sito e il servizio mail visto il costante mancato pagamento delle fatture (Il sito è posto sul loro piano di hosting a loro intestato). In tal caso come posso procedere a recuperare il mio credito (Che ammonta circa a 1500€) nei loro confronto
Utente 17944

L’Avvocato risponde:

Buonasera, dovrebbe interfacciarsi con il suo legale di fiducia affinché quest'ultimo invii una lettera di diffida con contestuale messa in mora alla società debitrice. Qualora non ci fosse alcun riscontro positivo, si può valutare di procedere per vie giudiziali con un ricorso finalizzato ad ottenere un decreto ingiuntivo. Se necessita di un'assistenza legale circa il caso da lei prospettato, può contattarmi ai recapiti indicati sul mio profilo personale. Cordiali saluti. Avv. Gianluca Esposito.
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/11/2022

Buonasera di solito si procede con una diffida a mezzo legale e poi con decreto ingiuntivo in caso di mancato pagamento dopo diffida Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito Cordiali saluti Avv Ottavio Perrone Ravenna
Può procedere con una messa in mora. Successivamente, in caso di esito negativo, può valutare di intraprendere un recupero giudiziale. Se necessita di assistenza può contattarmi privatamente
Buonasera, deve provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, sarebbe opportuno procedere con una diffida e messa in mora avente per oggetto la richiesta di pagamento concordato. In caso di diniego agire per le vie legali. Se ha necessità di assistenza o intende approfondire la questione resto a disposizione. Cordialmente Avv. Francesco Magnosi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione