Responsabilità: di chi è

Salve, io e mio fidanzato abbiamo ristrutturato il nostro appartmento e ci siamo fidati di una ditta per tutta la parte Elettrica e Idraulica, d'ora in poi la chiamerò "La Ditta". Abbiamo finito casa a Novembre 2021 e durante questo anno corrente abbiamo avuto diversi problemi di prestazione da parte dei diversi impianti istallati e raccomandati da La Ditta. Il problema più importante che abbiamo avuto è il seguente: Noi abbiamo chiesto di avere a casa un sistema di aria condizionata centralizzato. Dopo diversi confronti con La Ditta, loro ci hanno raccomandato diversi impianti e noi abbiamo scelto quello che sarebbe stato il più performante e costoso (volevamo un sistema performante e non volevamo avere problemi di prestazione futuri). E quindi, questo sistema è stato istallato nel nostro appartamento. A Giugno 2022, quando abbiamo accesso gli impianti per la prima volta, ce ne siamo accorti che il sistema non rafredda casa e che nelle giornate più calde dell'estate dopo più di un ora di avere accesso l'impianto, la casa scendeva di un grado. Quindi anche se avevamo preso l'impianto più costoso proposto, a casa comunque faceva caldo quanto fuori. (Se l'avessimo saputo, non spendevamo i soldi in questo impianto costosissimo, ma avremmo presso i ventilatori che sicuramente ci fanno sentire più "freddo" che l'impianto attuale). Ci siamo confrontati con La Ditta e questa è venuta a confermare quanto detto da noi. Effettivamente, dopo analizzare il flusso d'aria e la temperatura dopo un ora di avere accesso l'impianto, hanno confermato che purtroppo questo impianto non è l'adeguato per casa visto che non rafredda. La soluzione proposta da La Ditta è: istallare (quindi, riaprire cantiere, rompere muri, lavorare con falegname, ecc) due altri impianti di aria condizionata (in più a quello già istallato) per rafreddare le diverse camere dell'appartamento. Tutto a costo nostro, tutti i soldi che dobbiamo pagare in più io ed il mio fidanzato. La mia domanda è: c'è cualcosa che noi possiamo fare per evitare di pagare ancora di più per questo quando è stato un errore di La Ditta? All'essere stato un errore di La Ditta, non sarebbero loro i risponsabili di sistemare il problema per noi? Rimango in attesa di una vostra gentile risposta. Spero davvero vi possiate aiutare. Grazie. Cordialmente,
Utente 17978

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire, oltre a visionare eventuale documentazione in Vostro possesso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, è opportuno visionare la documentazione in Suo possesso. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, bisognerebbe leggere il contratto e le comunicazioni a Vostre mani. Se la ditta era stata incaricata di scegliere l'impianto più performante il maggior costo, almeno quello del cantiere, sono a loro carico. Se gradisce, mi può contattare ai recapiti che trova sul profilo inviandomi quanto a sue mani. Sarò lieta di fornirLe una prima consulenza gratuita. Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione