La Corte di Cassazione emette un'ordinanza in seguito ad un ricorso contro un decreto della C.A. fornendo motivazioni palesemente divaganti dalla questione sollevata,fornendo una motivazione apparente al solo scopo di respingere il ricorso per coprire le malefatte dei provvedimenti di primo e secondo grado che a loro volta avevano svolto identica azione di copertura nei confronti dei servizi sociali,tra l'altro denunciati per falso e diffamazione. Causa inspiegabili omissioni del mio avvocato,sono decorsi i termini per adire la CEDU od ogni altra forma di rimedio. Posso secondo Voi denunciare questo squallido comportamento di Organi Giudicanti anche di ordine supremo quali la Cassazione ed a chi?
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto
Buonasera, grazie per questo servizio. Ecco la mia domanda. Ho acquistato 5 anni fa un appartamento, con il camino. Circa 10 anni fa, dunque quando non ero io il proprietario, è stato rifatto il tetto … Leggi tutto
Vivo in un condominio In cui da circa due anni nel garage sotto la stanza dove dormo, c’è un cane che abbaia e fa rumori durante la notte. Nonostante le continue segnalazioni ai padroni la situazione … Leggi tutto