Buonasera spettabile studio legale. Mio papà è attualmente ospite in una casa per anziani. Nel 2008 ha fatto in uno studio notarile un testamento pubblico a favore solo di alcuni figli escludendo gli altri e lasciandogli solo la legittima. Adesso vuole revocare il testamento pubblico con un testamento orografica, a favore in parti uguali di tutti i figli. Vi domando se essendo ricoverato in questa struttura per anziani, ma avendo piene facoltà mentali, il testamento olografico revoca automaticamente quello pubblico. Ringraziandovi nell'attesa, vogliate gradire distinti saluti.
Buongiorno, se Suo padre ha piene facoltà mentali il testamento successivo prevale su quello precedente. Comunque la questione andrebbe approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Si, Le confermo che il testamento successivo (olografo o pubblico che sia) revoca automaticamente il testamento precedente (olografo o pubblico che sia), purchè Suo padre sia capace di intendere e di volere. Se Suo padre non fosse capace di intendere e di volere, chiunque ne avrà interesse, potrà impugnare il testamento olografo (avendo l'onere di dimostrarlo in giudizio, ad esempio con documentazione medica) Ovviamente il testamento olografo deve rispettare alcuni requisiti fondamentali per essere valido. In particolare soprattutto: 1) OLOGRAFIA (deve essere scritto interamente da Suo padre); 2) SOTTOSCRIZIONE (deve essere firmato con firma leggibile da Suo padre): 3) DATA (deve essere indicata chiaramente senza che vi possano essere equivoci). Evitare poi cancellazioni, abrasioni, interlineamenti, ecc. E' poi importante che il testamento sia custodito da persona fidata, e non da chi potrebbe avere interesse alle volontà del precedente testamento pubblico. Infatti, come è noto, il testamento olografo - a differenza di quello pubblico - è soggetto a smarrimento, distruzione, furto, occultamento.. Se necessita di una consulenza più approfondita sull'argomento può - se vuole - può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto