Rifacimento di un terrazzino: domande

Buongiorno, circa un anno fa feci sistemare il mio vecchio balconcino di casa in quanto presentava delle infiltrazioni di acqua piovana, per questo problema incaricai un'impresa edile delle mia zona. La ditta da me incaricata eseguii i lavori in cambio di una spesa da me regolarmente coperta di euro 5.412,00. Successivamente ai lavori e con l'arrivo delle prime piogge il balconcino "da non crederci" presentava delle gravi infiltrazioni d'acqua addirittura peggiori di quelle precedenti che mi portarono all'esecuzione dei lavori, così avvisai immediatamente l'impresa che aveva eseguito l'opera la quale mi dichiarò con il tono di chi è infastidito che ciò che stavo asserendo non poteva essere vero rifiutando di fatto di eseguire un sopralluogo, intanto arrivò l'estate ed il problema per ovvie ragioni sparì. Attualmente, con il ritorno della brutta stagione, il problema si è ripresentato in tutta la sua evidenza (infiltrazioni a non finire ad ogni evento piovoso) ho richiamato la ditta la quale finalmente a distanza di un anno è venuta senza mai tuttavia voler riconoscere il problema asserendo che bisogna verificare bene, fare delle prove ecc, ecc. Ho l'impressione, anzi, la certezza che la ditta stia solo cercando di guadagnare del tempo per arrivare ad una prescrizione. Confesso di essere disperato in quanto per un piccolo balconcino come detto la ditta mi chiese la bellezza di 6.000 euro che per me non sono pochi e l'idea di aver buttato questi soldi mi fa star veramente male, chiedo, pertanto, l'intervento di un Giudice e la nomina di un perito per l'accertamento dei fatti che contesto al fine di procedere ad un'azione nei confronti di questi signori che, a questo e in modo evidente, male hanno eseguito i lavori di impermeabilizzazione Grazie
Utente 12755

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, provveda inizialmente ad inviare formale comunicazione di diffida all'impresa dei lavori per ottenere il risarcimento del danno, ed in caso di inerzia potrà procedere in giudizio con un'istanza di accertamento tecnico preventivo nel quale il CTU nominato dal giudice svolgerà le opportune verifiche. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Potrebbe provare a richiedere un A.T.P. (accertamento tecnico preventivo) presso il Tribunale competente per territorio, ma sarebbe meglio prima fare valutare la vicenda a suo tecnico di fiducia, al fine di individuare concretamente già l'eventuale problema. Mi rendo disponibile per eventuale assistenza legale nel caso non abbia un suo legale di fiducia, previo accordo scritto sui compensi.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione