Rinuncia a quota di comunione: come fare

Buonasera, il mio dubbio riguarda la rinuncia della proprietà di un bene immobile in comunione pro indiviso. Attenendomi all'art. 1104 il partecipante alla comunione ha la facoltà di rinunciare al diritto; in tal caso dovrebbe donare la sua quota in favore degli altri comunisti o potrebbe semplicemente dichiarare la rinuncia del diritto? Qualora i contitolari siano in disaccordo e manifestino la volontà di non accettare un eventuale donazione , si potrebbe dichiarare una rinuncia abdicativa che, quale atto unilaterale, non lasciasse ad altri la possibilità di ostacolare la disposizione della quota? Grazie.
Utente 11677

L’Avvocato risponde:

Buonasera, la rinuncia alla propria quota è un atto unilaterale ( nella forma dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata) che non richiede e dunque prescinde dall’accettazione degli altri comproprietari le cui quote si accrescono automaticamente . La rinuncia equivale a una donazione con conseguente applicazione del relativo regime fiscale. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione