Buon giorno mio padre deceduto il 28/11 io e mia madre (uniche eredi) faremo la rinuncia all'eredità entro i 3 mesi in quando non abbiamo niente da ereditare se non un finanziamento da saldare purtroppo non coperto da polizza. Per mia figlia minorenne posso attendere i 18 anni per tale rinuncia (adesso ne ha 15) lei non ha niente di intestato e neanche nessun possesso di beni del nonno in utilizzo potrebbe valere il discorso dei 10 anni?
salve no per sua figlia occorre fare istanza al Giudice Tutelar per essere autorizzati a rinunciare all'eredita'.Se non fa istanza di rinuncia ,l'eredita'passa alla figlia.sono a disposizione per Livorno.Avv Roberta Rossetto Foro di Pisa
Gentile Signora, il termine entro il quale si può rinunciare all'eredità è di 10 anni dal giorno dell’apertura della successione che, in genere, coincide con il giorno della morte del defunto, ma se il chiamato all'eredità si trova nel possesso dei beni, la rinuncia va presentata entro 3 mesi dal decesso. Inoltre, se a rinunciare è un soggetto che ha figli minori, la rinuncia comporta il subentro degli stessi nella quota ereditaria, ma trattandosi di minori l'accettazione sarà con beneficio d'inventario. Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto
Buongiorno,Ho rinunciato Legalmente alla cittadinanza Italiana da 12 anni in favore di quella Statunitense dove vivo e lavoro. Non sono piu rientrata in Italia da allora. Mio fratello vive nella casa … Leggi tutto