Gentile Utente, invii immediatamente a chi ha eseguito i lavori una lettera di contestazione dei vizi per pretendere che l'opera venga realizzata a regola d'arte, senza ulteriori spese. Per una consulenza mi contattii all'indirizzo mail che trova nella pagina del mio profilo. Cordialità. Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino
Buonasera. Se ci sono degli errori (vizi) le conviene denunciarli (farli presente) all'impresa nel più breve tempo possibile. In ogni caso, se necessita di un supporto legale, può contattarmi ai miei recapiti. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, quando il lavoro non è stato eseguito a regola d’arte o ci sono delle difformità rispetto agli accordi, il committente ha la possibilità di pretendere dall'appaltatore che elimini i vizi o le difformità. Se si tratta di difformità o di vizi facilmente visibile e non nascoste è necessario contestare subito tali vizi al momento della consegna dell’opera. Se invece si tratta di difformità o di vizi non facilmente visibili e nascoste il committente ha 60 giorni di tempo dalla scoperta di tale errori per denunciarli all'appaltatore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buona sera, avevo ricevuto il Bonus per la facciata della mia casa pari a Euro 4.700.. poi la ditta si è voluta ritirare anche se aveva già ricevuto il bonifico per i lavori.. ora vorrei sapere come p … Leggi tutto
Buongiorno, impresa che ha effettuato lavori di ristrutturazione lascia il cantiere ed emette fattura, al nostro disappunto l'imprenditore ci autorizza a non versare l'importo di saldo fattura ma non … Leggi tutto
Buongiorno. A inizio anno ho acquistato una abitazione presso una agenzia immobiliare con la quale firmo una scrittura provata chiedendomi € 3000 di cui 1500 prima dell'atto 1500 dopo l'atto. Avendo r … Leggi tutto