Ritenute figli condivisi: domande

Buongiorno, Mi sono separato a marzo, nell'omologa c'è riportato che abbiamo l'affido dei figli condiviso e in un'altro punto che gli assegni famigliari spettano al 100% alla madre. Ma anche le ritenute sono totalmente a vantaggio della madre? inoltre in futuro per modificare e poter ricevere assegni famigliari o ritenute cosa devo fare?
Utente 14391

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, La prassi vuole che tali assegni spettino al coniuge collocatario. L'assegno unico spetta invece , nella misura del 50 % ad entrambi , salvo diverso accordo fra le parti. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo . La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione