Rumori condominiali fuori orario: cosa fare

Mi scusi gradirei sapere quale art. del c.c. stabilisce un orario da rispettare per il condominio. Grazie cordiali saluti.
Utente 16850

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Giulia Giubbini
Avvocato Civilista

Risposta in data 20/10/2022

Buongiorno, È il regolamento condominiale a stabilire gli orari in cui è consentito fare rumore e quelli in cui bisogna rispettare il silenzio. I proprietari di immobili in condominio devono rispettare gli orari di silenzio, di solito la fascia oraria che va dalle 22 alle 8 nei giorni feriali e dalle 22 alle 9 nei giorni festivi. L’articolo 844 del codice civile stabilisce l’obbligo di ogni condomino di sopportare i rumori che rientrano nella «normale tollerabilità». Questo concetto è stato scritto dal legislatore in modo volutamente generico per lasciare al giudice il potere di decidere caso per caso, valutando i fatti concreti e le variabili come: -il tipo di rumore e l’insistenza dello stesso (ossia per quanto tempo si è protratta la molestia); -la causa che ha provocato il rumore (dolosa, colposa, impossibile da evitare, ecc.); -l’orario in cui è stato generato il rumore; -la collocazione geografica del palazzo, se cioè in zona residenziale o urbana. Quindi non esistono orari di silenzio condominiale fissati dalla legge ma tutto è rimesso a una valutazione di opportunità che contemperi le opposte esigenze: da un lato quella di utilizzare il proprio appartamento e i servizi ad esso inerenti, dall’altro lato quella di rispettare il riposo degli altri.
Buongiorno, non esiste una norma del codice civile che faccia riferimento agli orari da rispettare all'interno di un condominio, per questo bisogna prendere visione del regolamento del condominio stesso. A Sua difesa può far, invece, riferimento all'art. 844 c.c. che disciplina le cosiddette immissioni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione