Rumori molesti (abbaiare) da parte del cane di un condomino
Da molti anni, la famiglia che abita un piano al disotto del mio, lascia incustodito un cane chiuso nel loro appartamento quando essi si recano al lavoro. Nel momento che il cane viene lasciato solo, comincia ad abbaiare incessantemente finché' finalmente i padroni tornano dal lavoro dopo 6/7 ore. Questo avviene ogni giorno di mattino o di pomeriggio a secondo dei turni di lavoro dei padroni. Inutile dire che i rumori procurati dall'abbaiare del cane sono molto molesti. Ho provato a parlare sia con i padroni del cane sia con l'amministratore del condominio, ma con nessun risultato. Posso fare qualcosa in merito?
Salve. Nel caso da lei descritto la legge riconosce ai condomini, al verificarsi di determinati presupposti, il diritto di chiedere al giudice l'allontanamento dell'animale e il risarcimento per danno non patrimoniale. Cordialmente, Avv. Nicola Stefano Dimartino
Gentile Utente, buonasera. Deve inviare una diffida al proprietario (ed eventualmente inviarla per conoscenza anche all'Amministratore del Condominio ove questi abita), possibilmente per mezzo di un Legale, con la quale si intima e diffida il proprietario di far cessare le molestie rumorose provenienti dall'abbaiare del cane. Qualora il proprietario non trovi autonomamente una soluzione potrà adire in via d'urgenza il Tribunale per far ordinare la cessazione delle immissioni rumorose (oltre il risarcimento dei danni subiti). In taluni casi è possibile anche procedere con una querela. Qualora necessita di una consulenza più approfondita o di assistenza, può richiedere una CONSULENZA tramite il mio profilo e/o contattarmi al recapito mail che trova nel mio profilo (il mio studio si trova nella provincia di Napoli). Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Gentile Utente, si, può procedere legalmente con una diffida. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo al fine di concordare una conference call e successivamente procedere con la pratica, qualora volesse. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Milano - Bari
In una palazzina di 4 appartamenti senza amministratore 3 proprietari vorrebbero fare il riparto in millesimi e nominare un amministratore in quanto ci sono dei lavori da fare(citofono e rifacimento d … Leggi tutto
Il proprietario dell' Unità abitativa in cui vivo in affitto concede in usufrutto ad un parente un capannone sollo il nostro appartamento.Questa persona ritiene che essendo titolare di partita iva ( m … Leggi tutto