Buon giorno, sono sposata dal 2014 in regime di separazione dei beni, io e mio marito viviamo in due case diverse, la sua era già di sua proprietà (a Milano) ,, la mia l’ho acquistata (sto pagando il mutuo) prima del matrimonio, (a Pero (MI)), ora il comune di Pero mi manda una raccomandata dicendomi che non ho mai pagato l’IMU, e che devo pagare tutti gli anni passati, con tutte le sanzioni annesse, secondo il comune di Però, sarebbe (la. Mia) seconda casa, inoltre non avendo mai ricevuto nessun sollecito di pagamento nei 5 anni passati. A me non risulta di essere in possesso di una seconda casa, potreste darmi delle informazioni a riguardo? Ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti
Buonasera, bisogna capire dove Lei ha stabilito la Sua residenza e dimora abituale. Come precisato di recente dalla Cassazione il requisito della residenza e della dimora abituale devono coesistere, sia in capo al proprietario dell’immobile che della sua famiglia. In caso contrario il Comune Le potrà richiedere il pagamento degli ultimi 5 anni dell'Imu non corrisposta. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
La complessità della situazione richiede un approfondimento. Se vuole può contattarmi privatamente per una consulenza (a pagamento) oppure può richiedere una consulenza diretta cliccando sul mio profilo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto