Separazione dei beni: è l'opzione migliore nel mio caso?

Buongiorno, a distanza di diversi anni di matrimonio con mia moglie, abbiamo pensato che sia meglio fare la separazione dei beni. Navigando sul web ho trovato parecchia disparità di costo per effettuare tale procedura, e vorrei capire chi mi potreste consigliare , se potete farlo naturalmente. In attesa di un riscontro in tal senso, porgo cordiali saluti.
Utente 6041

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, deve necessariamente rivolgersi ad un notaio, il quale procederà ad annotare la modifica a margine dell'atto di matrimonio. Se necessita, anche solo per una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Immagine di profilo avvocato
Domenico Russo
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 01/12/2020

La modifica del regime patrimoniale dei coniugi (da comunione a separazione dei beni, o viceversa) si attua con atto pubblico (art. 162 c.c.). Lo scioglimento del regime di comunione dei beni può essere anche conseguenza di altri eventi giuridici (art. 191 c.c.): ad es. in conseguenza di separazione personale (art. 150 c.c.), di separazione giudiziale dei beni (art. 193 c.c.), di fallimento di uno dei coniugi, etc.. Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione