Buonasera. Chiedo informazione riguardo a una separazione. Ci siamo separati consensualmente con figli maggiorenni e indipendenti. Sono andata via io di casa e ho lasciato tutto. Eravamo in comunione dei beni. Ora chiede il divorzio. Avendo fatto separazione consensuale mi aspetta qualcosa per i soldi spesi in 22 anni di matrimonio per le spese fatte di mobili ecc ecc? Cosa succede se firmo il divorzio a me? Non ho mai avuto soldi da lui e lui da me. La casa è sua proprietà. Grazie
Buongiorno, per poter dare un parere esaustivo dovrei conoscere le condizioni della separazione. Sono a disposizione per ogni chiarimento. Avv. Sondra Fabbi MIlano
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentilissima Utente, anzitutto occorrerrebe comprendere quali sono gli accordi di separazione consensuale e se sono (e sono stati finora) rispettati. Poi potrete valutare di procedere con un divorzio consensuale, se trovate un accordo su tutte le condizioni (casa coniugale, assegno divorzile, ecc.), oppure un divorzio giudiziale (in caso di conflittualità tra i coniugi). Se vuole approfondire l'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo, nella quale dovrà fornire maggiori dettagli. Poi potrà eventualmente inviarmi a mezzo e-mail eventuale documentazione. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Ci siamo sposati lo scorso 1/10 in Italia, scegliendo che si applicasse la legge patrimoniale del nostro paese di residenza, il Belgio. Pensavamo che al registrare il matrimonio in Belgio potessimo sc … Leggi tutto
Salve, ho acquistato la casa con il mio ragazzo. Volevo un informazione. Qualora ci lasciassimo come funziona per il mutuo e la casa? Cordiali saluti Leggi tutto