Buongiorno.vorrei solo un informazione di carattere civile penso,noi abbiamo ricevuto lo sfratto, ancora non esecutivo per fortuna,noi andiamo via a breve e vorrei sapere se devo pagare le mensilità che mi mancano,sono tre totali,visto che il contratto era scaduto a dicembre 2019 e non è stato rinnovato perché la proprietà voleva vendere immobile, quindi non ci sono morosità passate,poi è arrivata la pandemia,loro hanno fatto pressione su discorso che volevano l'immobile ma noi non sapevamo proprio dove andare, premetto mia mamma ha un invalidità del 67% é ha la pensione di reversibilità di mio padre deceduto nel 1991,io lavoro con contratto a tempo determinato o intermittenti,quindi nel 2020 ho perso il lavoro e non avendo altre entrate ho avuto difficoltà per pagare ma comunque alla fine del 2021 sono riuscita a pagare il riscaldamento e gli affitti,ma comunque la loro finalità era cacciarci.se io ora che ho già un contratto con un altro proprietario posso evitare di pagare i tre mesi del 2022?inoltre era sempre in problema pagare perché non hanno un pos per il bancomat,non si poteva fare accredito perché ad un certo punto ha smesso di funzionare il loro iban.se sapete come posso comportarmi Ve ne sono grata.
Buongiorno, la sua situazione è piuttosto articolata, sarebbe necessario per una consulenza completa prendere visione del contratto di affitto e farle qualche domanda di approfondimento sul suo quesito, ad ogni modo, in generale, finchè non libera l'immobile deve pagare le mensilità relative al periodo nell'anno 2022 in cui ne ha fruito. Eventualmente potrà valutare la compensazione con il deposito cauzionale, qualora non sia già stato utilizzato per compensare altri importi. Per ogni ulteriore necessità potrà chiedere una consulenza diretta accedendo al mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto