Buongiorno, Utilizzo una scheda SIM a me intestata per fornire Assistenza alla clientela dell'azienda per cui lavoro come libero professionista e di cui non sono a capo. Il numero è visibile sugli annunci di vendita. In caso di eventuali denunce poste nei confronti dell'azienda, potrei doverne rispondere in quanto intestatario della scheda sim?
Salve, sono l'Avv. Vincenzo Abbate, premesso che sono un giovane avvocato, mi permetto comunque di precisarLe quanto segue, in base a quelle sommarie informazioni contenute nella sua richiesta : 1)ai sensi dell'art. 27 della Costituzione, si sancisce il solenne principio: "La responsabilità penale è personale".Da qui consegue che lei risponderà penalmente solo nel caso in cui sia Lei a commettere un reato. Le denunce contro l'azienda restano tali, idem vale per quelle contro il personale. In base alle poche informazioni avute, spero che questo le sia di aiuto. Cordiali saluti Avv. Vincenzo Abbate
Gent.le cliente, qualora la sim le sia stata fornita dall'azienda per il perseguimento dello scopo aziendale, potrebbe rispondere della violazione degli obblighi contrattuali di conformità al regolamento che viene applicato per la sua attività lavorativa, soltanto di in sede lavorativa. Al contrario qualora utilizzi la sua sim per perseguire un interesse aziendale, senza aver ottenuto un'autorizzazione dal datore di lavoro, rispondere autonomamente per eventuali violazioni di norme di settore. Aggiungo che un orientamento diffuso da parte della giurisprudenza di merito.
Buon giorno, dai pochi elementi che da si può dire che eventuali denunce possono essere imputate all'azienda ma la stessa può rifarsi nei suoi confronti se ha responsabilità sui fatti oggetto di denuncia. Per ulteriori chiarimenti mi contatti per una consulenza premium
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto
Buonasera, grazie per questo servizio. Ecco la mia domanda. Ho acquistato 5 anni fa un appartamento, con il camino. Circa 10 anni fa, dunque quando non ero io il proprietario, è stato rifatto il tetto … Leggi tutto
Vivo in un condominio In cui da circa due anni nel garage sotto la stanza dove dormo, c’è un cane che abbaia e fa rumori durante la notte. Nonostante le continue segnalazioni ai padroni la situazione … Leggi tutto