Buonasera, ho un'attività di Servizi alla persona (Parrucchiera) e il mio Salone è all'interno di un immobile commerciale di circa 110,00 mq in affitto dal 06/2017. L'immobile in questione ha una Classe Energetica "E" come da APE ricevuta. Ci sono come superficie finestrata 3 grandi vetrine sul lato strada (circa 28 mq) e altre finestre distribuite sugli altri lati dell'immobile. I serramenti in genere sono costituiti da Profili in Alluminio e da doppio vetro, peccato che risalgono agli Anni '70. Dispersione Termica assicurata!!! L'unica tenuta che hanno è al vento. In estate sono bollenti e in inverno sono di ghiaccio ed inoltre, spesso, nel periodo invernale ci si ritrova a doverli asciugare causa una forte condensa che si forma creando anche delle "pozzanghere" sul pavimento in corrispondenza degli stessi (documentazione video e foto a disposizione). Non parliamo poi dell'altissima dispersione termica sia per quanto riguarda il gas da riscaldamento in inverno, che l'estate con l'energia elettrica per il climatizzatore. Adesso poi con questi aumenti!!!! Premesso ciò: Il Proprietario ha dei doveri di fronte a questa situazione? Esiste qualche parametro energetico di carattere legale in cui è obbligato a sostituire i serramenti? Ho già provato ad affrontare il discorso, ma niente. Non ne vuole sapere, nemmeno a fronte di Agevolazioni attualmente in atto. Cosa posso fare? Grazie
Buongiorno, premesso che il codice civile, in caso di contratto di locazione, regola la ripartizione delle spese tra il conduttore ed il proprietario a seconda che esse siano di ordinaria o straordinaria manutenzione, nel caso da Lei descritto la riparazione o sostituzione degli infissi spetterà al proprietario dell'immobile in quanto gli infissi non risultano "a norma". Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto