Spese condominiali arretrate non pagate: chi paga?

Buonasera. Ho comprato un appartamento a metà luglio 2019. I bilanci del condominio erano fermi al 2016 e quando nel 2020 è stato chiuso il bilancio 2017 mi sono vista recapitare un avviso di pagamento a saldo 2017 di oltre 400,00 euro. A nulla sono valse le mie proteste tanto è vero che addirittura alla chiusura dei bilanci 2018 e 2019 nei consuntivi e piani di riparto figura soltanto il mio nominativo e non quello del precedente proprietario quale debitore di quel saldo e dei successivi. Chiedo se l'amministratore poteva fare una cosa del genere. Grazie
Utente 14291

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Rita Chiodi

Risposta in data 11/04/2022

Buonasera, sulla base degli elementi che ha fornito le faccio presente che, ai sensi dell'art.63, comma 4 delle disposizioni di attuazione del codice civile, chi subentra nei diritti di un condominio é obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso e quello precedente. Pertanto, delle spese condominiali precedenti all'anno anteriore alla vendita ne risponde solo il venditore. Comunque, per poterle fornire una consulenza legale più approfondita avrei bisogno di esaminare la documentazione in suo possesso, se vuole mi può contattare ai recapiti presenti nel mio profilo chiedendo una consulenza diretta. Cordiali saluti, Abogado Rita Chiodi
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 09/04/2022

Gent.le cliente, dovrei leggere i documenti per fornirle una risposta adeguata. Tenga presente che in linea di principio le deliberazioni assembleari possono essere prese senza la presenza dei singoli condomini. La invito a presentare un richiesta di consulenza a pagamento per avere maggiori chiarimenti. Distinti saluti, Avv. Giuseppe Anfuso

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione