Come faccio a recuperare le spese condominiali ordinarie arretrate del vecchio proprietario, che l'amministratore a richiesto a me (pagate) visto che il vecchio proprietario (società) non ne vuole rispondere. E siccome la cifra è di 360 euro circa, vale la pena fare delle azioni legali? Grazie
Buongiorno, non sarebbe conveniente un'azione legale, e sarebbe meglio un accordo tra privati. Le spese diminuirebbero notevolmente. In alternativa proceda con la riscossione giudiziale del credito. Tempo 2 mesi, ed otterrebbe le somme richieste, maggiorate delle spese di recupero. Si ricordi di pagare la parcella all'avvocato che l'assiste.
Buongiorno, la situazione da Lei riferita risulta disciplinata – per i rapporti con il Condominio – dall’art. 63 comma IV e V disp. att. c.c. in ragione del quale Lei risulta obbligato in solido con il precedente proprietario al pagamento delle spese condominiali relative (nel senso di deliberate) all’anno di gestione amministrativa condominiale nel quale risulta stipulata la compravendita ed a quello precedente. Inoltre, il precedente proprietario resta obbligato in solido con Lei verso il Condominio sino al momento in cui egli non procede a trasmettere all'Amministratore una copia autentica del titolo – ovvero l’atto – con il quale nel Suo caso è stata stipulata la compravendita. Conseguentemente, fino a quando sussiste l’obbligazione solidale l’Amministratore ha facoltà di domandare il pagamento a Lei o al precedente proprietario. Questione differente è quella relativa ad eventuali ulteriori pattuizioni concordate tra Lei ed il precedente proprietario per regolare le pendenze condominiali. In conclusione, da un lato per sapere se Lei era tenuto a pagare le spese di cui sopra al Condominio si deve comprendere quando sono state deliberate; dall’altro per sapere se vi sono gli estremi per poter diffidare il precedente proprietario si devono valutare le eventuali pattuizioni intercorse con quest’ultimo. Se è di Suo gradimento approfondire la vicenda, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo ed a seguito di una preliminare valutazione sarà mia cura emettere un onesto preventivo di spesa per l’eventuale assistenza legale di cui dovesse necessitare. Cordiali saluti. Avv. Vanessa V. Vianello
Gentile Utente, da premettere che la Sua richiesta andrebbe approfondita, può eventualmente procedere con una messa in mora e successivamente ulteriori azioni legali al fine di recuperare quanto dovuto. . Per ulteriori informazioni, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Sono proprietaria esclusiva del lastrico solare di una palazzina. Su questo sorge la mia mansarda con tetto pure di proprietà esclusiva. Come si ripartiscono le spese di manutenzione straordinaria del … Leggi tutto
Buongiorno,abito dal 2014 in una palazzina costruita nel 2010. in camera da letto, da sempre, da Settembre a Maggio nella parete che fa angolo si bagna il muro: dal soffitto al pavimento per 20 cm di … Leggi tutto