Spese condominiali: il conduttore nuovo deve pagare le spese passate?
Il nuovo proprietario di un immobile può richiedere al conduttore il pagamento delle spese condominiali che sono intestate al precedente proprietario dell'immobile.
Buonasera. Le spese condominiali straordinarie dovranno essere imputate esclusivamente a carico di chi era proprietario al momento in cui è sorta l’obbligazione (o meglio: chi era proprietario al momento in cui dette spese venivano approvate tramite delibera assembleare). Le spese condominiali ordinarie restano a carico del conduttore. Avv. Antonino Ercolano
Gentile Utente, ovviamente no, per eventuali approfondimenti può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e/o richiedere una consulenza tramite il portale. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Buonasera, assolutamente no! Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Sono proprietaria esclusiva del lastrico solare di una palazzina. Su questo sorge la mia mansarda con tetto pure di proprietà esclusiva. Come si ripartiscono le spese di manutenzione straordinaria del … Leggi tutto
Ormai da 6 anni siamo conduttori di un appartamento. nell'ultimo anno abbiamo fatto presente numerose carenze dell'appartamento (bidet che non funziona, muffa ai muri...) e con una bambina di 12 anni … Leggi tutto