Spese condominiali non specificate: devo pagarle?

Ormai da qualche anno la amministratrice, nonostante io paghi spese ordinarie e straordinarie, mi aggiunge "spese precedenti". Ho chiesto chiare indicazioni, ma lei mi dice di farmi io i calcoli. Non solo ma mi fa pure decreti ingiuntivi. Come mi posso difendere? Calcoli che per 13 anni mi sono state fatte pagare le spese suddivise pro capite e mi hanno fatto pagare 100 millesimi, mentre dalle tabelle millesimali, ottenute dopo grandi litigi,risulta che ne ho 75,742. Non vogliono restituirmi il maltolto perché, dicono i condomini, hanno accettato le tabelle solo perché non avrebbero restituito nulla.
Utente 9317

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, il criterio generale di suddivisione delle spese condominiali è quello fondato sui millesimi. Per cui, la violazione di tale criterio rende illegittime le delibere di approvazione dei bilanci preventivi e consuntivi. Si potrebbe inoltrare una diffida legale all’amministratore e in caso di esito infruttuoso agire in giudizio per l’annullamento dei bilanci(non veritieri e dunque nulli) e conseguente risarcimento dei danni. Se ritiene, può contattarmi direttamente per una consulenza e/o assistenza in giudizio. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora
Buongiorno, da quello che descrive ci sono i presupposti per ottenere il risarcimento del danno. Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida, salvo agire in giudizio. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione