Buongiorno.Avrei un dubbio. Sono in affitto in un appartamento, da circa cinque anni. La fossa biologica della casa ha avuto un guasto, non dovuto all'uso, ma da un cedimento del terreno. Questo ha portato a un intasamento del tubo in uscita, la biologica si è riempita in poco tempo di acqua. In accordo con il proprietario abbiamo chiamato una ditta di spurghi, che ha svuotato la fossa e confermato la guasto, dicendo anche che la fossa è "messa male". Ho anticipato io i soldi (160 euro) poi accordandomi con il proprietario che me li avrebbe ridati. Successivamente il proprietario ha detto di voler fare 50 e 50 a testa, in quanto la fossa è stata utilizzata da noi inquiline negli ultimi tre mesi (l'ultima pulizia è stata fatta a fine dicembre). Io ho sostenuto che in questo caso andava fatta una proporzione esatta, in quanto normalmente la fossa sarebbe stata svuotata ogni 12 mesi, e che quindi avrei pagato 40 euro. Ora mi chiedo, è comunque giusto che io paghi l'uso dei tre mesi, dato che la ditta di spurghi è uscita per un'emergenza non imputabile a noi e che la fossa sarebbe dovuta essere svuotata dal proprietario per potere riparare il guasto? Inoltre, la fossa biologica era già rovinata e guasta da prima, in condizioni ottimali, forse, la pulizia sarebbe potuta essere svolta oltre i 12 mesi. Grazie mille
Buongiorno, i lavori di manutenzione straordinaria, come quelli riguardanti la fossa biologica, sono a carico del proprietario dell'immobile. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto