Strada privata: domande

Buongiorno, la mia abitazione è tra 4 abitazioni dal fondo intercluso. Utilizziamo tutti la medesima strada privata ad uso comune, così come trascritto in una scrittura privata del 1980 redatta dai proprietari di allora per appianare alcune controversie nate per attacco fognatura, gas, scarico acque e installazioni di contatori gas. Dopo 40 anni di quieto vivere sono arrivati nuovi proprietari in una di queste abitazioni che vanta il possesso della via ed ha installato una staccionata che impedisce manovra alle auto e l'ingresso di altri mezzi, ad eccezione di piccole utilitarie. Quindi difficoltà anche solo per l'ingresso di un furgone. Non solo, si sono appropriati di una piccola insenatura utilizzandola come parcheggio (no sosta breve) e deposito dei contenitori della spazzatura. Il comune ha accettato la richiesta dell'installazione della staccionata prima con la Scia (annullata a seguito di esposto da parte nostra per dichiarazioni false asseverate dal professionista) trasformata in intervento di edilizia libera, quindi il Comune se ne lava le mani. Come possiamo noi intervenire per evitare causa civile? Attendo riscontro. Grazie.
Utente 17094

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, il nuovo proprietario è tenuto a rispettare la scrittura privata qualora fosse stata registrata e quindi producente effetti erga omnes. La invito a contattarmi al 324.9954006
Buongiorno, il comportamento del nuovo proprietario è illegittimo, anch'egli deve rispettare la scrittura privata. Provveda ad inviare formale comunicazione di diffida facendo riferimento all'esistenza della scrittura privata. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno. Il proprietario non può ridurre o ostacolare in alcun modo l’utilizzo della strada, oggetto di servitù, secondo quanto stabilito con la scrittura privata. Innanzittto, occorre inviare formale diffida ed eventualmente promuovere il tentativo di mediazione presso l’Organismo competente, obbligatorio prima del successivo giudizio. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione