Buonasera avrei un quesito da porre.In un testamento con erede universale a cui viene lasciato L immobile,L auto e una somma di denaro;dei legatari a cui vengono lasciate delle somme di denaro,non specificando da quale conto debbano essere prelevate,cosa succede se nei conti correnti non ci sono le somme per poter liquidare i legatari o ce ne sono meno rispetto a quanto scritto nel testamento?ne risponde L erede universale? Stando all’articolo 654 del codice civile sembrerebbe di no,qualcuno saprebbe aiutarmi? Dal testamento si evince un erede universale a cui si lascia immobile auto e somma di denaro e delle persone a cui si lega tot somma di denaro per un totale di 75 mila euro. Come dicevo stando agli estratti conti ci sarebbero 50 mila euro circa
Buongiorno, dipende dal dato letterale con cui è stato previsto il legato nel testamento, ci sono dei particolari che possono fare la differenza, tra l'applicazione dell'art. 654 c.c. e altre previsioni, che porrebbero a carico dell'erede principale l'esecuzione del legato. Resto a sua disposizione per una consulenza diretta cui potrà accedere visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buonasera,non è possibile fornirle un parere senza aver visionato la documentazione in Suo possesso. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MILANO - BARI
Buonasera, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe visionare il suddetto testamento. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto