Usucapione: c'è la possibilità?

vivo da 35 anni nella casa di mio fratello deceduto nel 2014 ( con contratto non registrato datato 1986) . la casa è andata in eredita' ai 9 fratelli restanti tra cui io che ci vivo dentro. non essendoci contratto registrato, (canone pagato sempre con assegni) c'è la possibilita' di usucapione?
Utente 6046

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 01/12/2020

Buona sera, certo che è possibile usucapire. Grazie alla sentenza dichiarativa del tribunale civile, che viene depositata al termine della fase istruttoria.
Gentile Utente, la questione meriterebbe di essere approfondita e dovrebbe fornire ulteriori dettagli. In linea di principio il contratto di locazione non registrato è nullo e l'inquilino può richiedere la restituzione di tutti i canoni versati. Nel Suo caso la restituzione dei canoni versati li potrà richiedere nei confronti degli eredi che hanno accettato l'eredità. Dovrà intentare un giudizio in cui proverà di aver versato tot mila euro in favore di suo fratello e pertanto ne richiede la restituzione dagli eredi che hanno accettato l'eredità. In alternativa, e rispondendo alla Sua domanda, se volesse seguire la diversa strada dell'usucapione, Lei dovrebbe intentare un giudizio in cui deve dimostrare di avere posseduto l'immobile per 20 anni come se ne fosse stato effettivamente il proprietario, quindi ad esempio anche pagandone tutte le relative tasse e imposte, e dovrebbe dimostrare il disinteresse di Suo fratello. Può provarlo? (l'usucapione non è una situazione di fatto, ma deve essere accertata e dichiarata con sentenza). Resto a disposizione per approfondimenti e consulenza dettagliata, tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Immagine di profilo avvocato
Domenico Russo
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 01/12/2020

Gli elementi forniti sono insufficienti. Preoccupa il fatto che abbia pagato dei canoni di un affitto (ancorché con contratto non registrato) a mezzo assegni: il possesso avuto in virtù di altro rapporto contrattuale (per es. perché in locazione) può impedire l'acquisto per usucapione. Cordiali saluti. Domenico Russo
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, ci sono i presupposti perchè venga riconosciuto l'usucapione dell' immobile. Se ha necessità, anche solo per una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 01/12/2020

Buonasera, si potrebbe percorrere la strada dell'usucapione se si prova che gli altri si sono sempre disinteressati. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione