Usufrutto: domande

Salve , sono usufruttuario di una casa di famiglia , per una serie di motivi la mia famiglia mi fa ghosting ( ci sono altri danni verso di me ma avendo una coscienza non vorrei denunciare bensì dialogare per risolvere ) non comunica. Ho diritto di comunicazione? Questo atteggiamento è punibile? Come posso fare? . Grazie per L’ attenzione
Utente 16038

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, ciò che lei descrive ha implicazioni prevalentemente psicologiche, qualora vi fossero altri tipi di implicazioni o abusi, sarebbe opportuno valutarli. A priori, non vi è un obbligo generalizzato di comunicare con lei da parte dei familiari, tuttavia, in alcune specifiche circostanze vi sono dei doveri giuridici: ad esempio di mutuo soccorso tra coniugi o a provvedere ad aiutare un familiare in stato di bisogno. Determinati comportamenti, uniti al ghosting, possono divenire rilevanti. Resto a sua disposizione per una consulenza diretta sull'argomento, trova l'accesso visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione