Ho venduto da privato a privato una tv. il cliente l'ha provata, e l'ha portata via. il giorno dopo mi chiama dice che non funziona e rivuole i suoi soldi. io non posso sapere se la tv che mi restituisce è la mia e vorrei sapere come lui può dimostrare di averla presa da me. dovesse portarmi in tribunale vincerei?
Buona sera, nel suo caso trova applicazione il dettato del codice civile, che la onera a garantire l'acquirente sulla qualità del prodotto venduto. Per cui dovrebbe vedere il televisore ed accertare l'assenza di manomissioni, in presenza delle quali sarebbe esonerato dal ripetizione del corrispettivo della vendita. Saluti.
Buonasera, rispetto alla garanzia da parte Sua sul bene venduto, è necessario vedere cosa c'è scritto nel contratto. La Cassazione sostiene che la garanzia sui vizi occulti del bene sussista in ogni caso, anche ove sia stata esclusa, ma bisogna ricordare che tra vizi occulti e difetti dovuti a vetustà/logorio del bene c'è differenza. Rispetto alla dimostrazione di averla presa da Lei: ci saranno foto, video, testimoni....E' necessario un approfondimento. A disposizione, cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera, Avevo un appartamento in affitto, ora l ho venduto. Avevo inviato lettera all'inquilino per il non rinnovo del contratto di affitto, ma ha rifiutato la raccomandata. Da due mesi è ancora de … Leggi tutto
Salve, mio fratello ha ricevuto una proposta di lavoro ma abbiamo dei dubbi riguardo la legalità di quest’ultima. Il lavoro consiste nel recarsi in aziende con lo scopo di vendere delle grafiche per a … Leggi tutto
Buonasera, volevo chiedere informazioni in merito alla compravendita di un immobile. È possibile formalizzare il contratto se il pagamento del prezzo è avvenuto diversi anni prima? Preciso che le part … Leggi tutto