Buongiorno, Nel mese di aprile ho acquistato un quad usato da allora non avrò percorso neanche 100 km siccome dovevo fare un tragitto un po’ lungo ho deciso di portare dal meccanico la moto e mi ha riferito che nel svuotare il serbatoio dell’olio ha trovato pezzi del motore e di conseguenza deve smontarlo per ripararlo, è possibile chiedere il risarcimento dei fanno oppure la risoluzione del contratto? Il quad acquistato è stato fatto tra due privati
Buonasera, premesso che nel caso in cui si acquisti da un altro privato, sia che si tratti di un oggetto nuovo che usato, non è possibile esercitare il diritto di recesso, l'art. 1490 c.c. prevede che il venditore è obbligato a garantire che la cosa venduta sia esente da vizi. Inoltre, l'art. 1492 c.c. permette all'acquirente di un bene difettoso di ottenere o la risoluzione del contratto oppure la riduzione del prezzo. Pertanto, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, Avevo un appartamento in affitto, ora l ho venduto. Avevo inviato lettera all'inquilino per il non rinnovo del contratto di affitto, ma ha rifiutato la raccomandata. Da due mesi è ancora de … Leggi tutto
Salve, mio fratello ha ricevuto una proposta di lavoro ma abbiamo dei dubbi riguardo la legalità di quest’ultima. Il lavoro consiste nel recarsi in aziende con lo scopo di vendere delle grafiche per a … Leggi tutto
Buonasera, volevo chiedere informazioni in merito alla compravendita di un immobile. È possibile formalizzare il contratto se il pagamento del prezzo è avvenuto diversi anni prima? Preciso che le part … Leggi tutto