Vendita quad (moto) usata: chi la regola?

Buongiorno, Nel mese di aprile ho acquistato un quad usato da allora non avrò percorso neanche 100 km siccome dovevo fare un tragitto un po’ lungo ho deciso di portare dal meccanico la moto e mi ha riferito che nel svuotare il serbatoio dell’olio ha trovato pezzi del motore e di conseguenza deve smontarlo per ripararlo, è possibile chiedere il risarcimento dei fanno oppure la risoluzione del contratto? Il quad acquistato è stato fatto tra due privati
Utente 15672

L’Avvocato risponde:

Buonasera, premesso che nel caso in cui si acquisti da un altro privato, sia che si tratti di un oggetto nuovo che usato, non è possibile esercitare il diritto di recesso, l'art. 1490 c.c. prevede che il venditore è obbligato a garantire che la cosa venduta sia esente da vizi. Inoltre, l'art. 1492 c.c. permette all'acquirente di un bene difettoso di ottenere o la risoluzione del contratto oppure la riduzione del prezzo. Pertanto, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione