Vizio occulto: domande

Salve, ho acquistato un appartamento da ristrutturare. Appena hanno iniziato i lavori hanno riscontrato un impianto di scarico fatto incremento e intasato, impianto elettrico non ha la messa a terra, impianto idrico non a norma. Non ero a conoscenza di tutto ciò. Chiedo se il fatto che al momento dell’acquisto l’agenzia mi ha detto che è da ristrutturare e fino un anno prima era abitato elimina ogni Vizio occulto?
Utente 12563

L’Avvocato risponde:

Buonasera. In particolare, il vizio occulto corrisponde a quello che l’acquirente, al momento della vendita, non conosceva né avrebbe potuto rlevare con l’ordinaria diligenza. Il compratore decade dal diritto alla garanzia se non denunzia i vizi al venditore entro otto giorni dalla scoperta, ma, trascorso un anno dalla consegna, l'azione, in ogni caso, si prescrive. Detto ciò, la circostanza che l’mmobile acquistato sia, effettivamente, da ristrutturare, come dichiarato dal venditore, può fa venir meno la suddetta garanzia, in quanto la vetustà e le condizioni dell’immobile possono far ritenere “agevolmente riconoscibili vizi, anche importanti, che lo affettino” (Cass. 12.02.2018 n. 3348). Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Immagine di profilo avvocato
Antonio Sirica
Avvocato Civilista

Risposta in data 20/01/2022

Gentile Utente Il mio Studio è specializzato in questi ambiti ma per poterla assistere in merito alla sua problematica, occorre approfondire la questione andando anche a rivedere la documentazione disponibile. Qualora volesse una consulenza mi contatti pure ai recapiti che trova nel mio profilo. Cordiali saluti Avv. Antonio Sirica
Buongiorno, nel caso da Lei descritto sembra di comprendere che i vizi non erano conosciuti al momento del rogito e che Lei li abbia scoperti solo in un momento successivo. Deve, pertanto, ritenersi applicabile la garanzia prevista dall'art. 1490 c.c. e chiedere o la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo. Inoltre, l'eventuale azione giudiziale deve essere esercitata entro un anno dalla consegna decorso il quale l'azione si prescrive. Provveda, inizialmente, ad inviare al venditore formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera. Da ristrutturare non significa viziato. Pertanto, ha un anno di tempo per chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto, salvo sempre il diritto al risarcimento del danno. Cordiali saluti, Avv. Denysfrancesco Iannozzi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione