buongiorno, volevo chiedere una info riguardo la casa di proprietà in caso di separazione. Sono proprietario della casa dove viviamo con la mia famiglia al 100 % sonlo io, nel caso di separaxione la stessa sarebbe destinata al genitore che avrebbe in affido i figli, ma nel caso che io vendessi la casa ad una terza persona stipulando un contratto di affitto prima della separazione, per un periodo di 6 mesi, cosa accadrebbe alla scadenza del contratto di affityo alla casa, essendo in affitto e di una terza persona nn parente? Grazie per la risposta.
Gentile Utente, Lei sarebbe costretto a pagare il canone di locazione e dentro rimarrebbe sua moglie con i bambini, per ulteriori dettagli La invito a richiedere una consulenza approfondita tramite i recapiti presenti sul mio profilo. Cordialmente Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Buonasera, non posso esimermi da farLe notare che il piano che Lei ha ideato, per cercare di impedire che a Sua moglie venga assegnata la casa coniugale (di cui Lei è proprietario esclusivo), è davvero demenziale. Il suo progetto rischia di spingere il giudice, che deciderà la suo causa di separazione (o divorzio), ad essere con Lei particolarmente severo, e quindi a "bastonarla" sull’importo dell’assegno che Lei sarà costretto a corrispondere a sua moglie. Ritengo infatti che sia impossibile che questo ipotetico contratto di locazione di durata semestrale possa reggere in Tribunale, giacché i I contratti di locazione degli immobili ad uso abitativo possono derogare alla durata standard (4 anni + 4 anni) solo ove ricorrano precise ed oggettive esigenze che ne giustifichino la breve durata (quali, ad esempio, motivi di lavoro, studio, ristrutturazione della casa di proprietà, ecc.). Non posso quindi che invitarLa a desistere dalcercare strade troppo facili, che rischiano solo di essere per Lei fallimentari! Se vuole, mi può contattare in privato. Cordialmente, Avv. Stefano Brustia
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
Buongiorno, sono nuda proprietaria dell'immobile ereditato da mio padre e mia madre ha l'usufrutto dello stesso. Ha affittato 30 anni fa l'immobile ad un inquilino che l'ha distrutto, e ora sono neces … Leggi tutto
Io sono tuttora sposata,ma ad aprile lasciando una lettera e facendo una denuncia per abuso, ho dovuto lasciare la casa coniugale.sono a casa dei miei,i quali per motivi ereditari mi stanno allontanan … Leggi tutto