Divorzio: a chi spetta la casa?

Buona serata a Voi, sono separata da tre anni e mezzo, convivo con il mio compagno, mio marito vive nella casa dei miei genitori, purtroppo non ci sono più, la casa è stata suddivisa in parti uguali tra sorelle, pero' con l'avvenuta separazione mio marito dice che a me non spetta nulla della casa, perchè dice che ho abbandonato il tetto coniugale. La mia domanda è : è giusto come dice mio marito? Cordiali saluti e grazie.
Utente 10633

L’Avvocato risponde:

Gentile Signora, suo marito sbaglia nell'affermare ciò. Con la morte dei suoi genitori, la proprietà della casa è passata a lei ed alle sue sorelle, pertanto suo marito sta occupando - stando a quanto lei scrive- una casa di proprietà di altri. Bisognerebbe valutare il vostro regime patrimoniale e altre variabili al fine di ottenere una risposta certa. Se ha necessità mi contatti ai recapiti in profilo. Saluti Avv. MSP
Buonasera. L’abbandono del tetto coniugale, tutt’al più, potrebbe comportare l’addebito della separazione per colpa, ma non può certamente determinare la perdita di altri diritti, tantomeno della proprietà della casa coniugale che, oltretutto, avendola ricevuta in eredità, è un bene suo personale che, pertanto, non rientra nella comunione legale dei beni tra coniugi. Per una consulenza più accurata, email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Normalmente l'abitazione familiare viene assegnata al coniuge più debole economicamente con il quale vivono i figli minori. Se non vi sono questi particolari requisiti, normalmente viene assegnata al proprietario.
Buonasera, per eventuale assistenza legale puà contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Occorre approfondire la questione. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Ammesso che vi sia stato abbandono del tetto (e non tocca a suo marito stabilirlo), la conseguenza sarebbe che lei andrebbe a perdere i diritti di successione sulla eredità di suo marito e non sulla eredità dei suoi genitori.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione