Divorzio: come si fa?

Buongiorno, il mio compagno vorrebbe ottenere il divorzio dalla sua (ex) moglie, in quanto nessuno dei 2 ha mai avviato le pratiche burocratiche, nonostante si siano lasciati ormai da circa 7 anni. Hanno un figlio che vive con il padre ed ha compiuto 17 anni a Febbraio. Cosa occorre per avviare la pratica? tempi costi e modalità? Grazie .
Utente 14666

L’Avvocato risponde:

Egr. Utente, il divorzio è un istituto giuridico che decreta la fine di un matrimonio. Nel sistema giuridico italiano salvo rare eccezioni, il divorzio non può essere ottenuto direttamente con il relativo procedimento giudiziario, ma deve di solito essere preceduto da un periodo di separazione coniugale di un anno in caso di separazione giudiziale e di sei mesi in caso di separazione consensuale. La separazione deve però essere oggetto di una precedente procedura, tantoché il procedimento diventa doppio a distanza di qualche mese o anno. Si possono seguire due percorsi alternativi, a secondo che vi sia o meno il consenso tra i coniugi. Il divorzio è congiunto, quando c'è accordo dei coniugi su tutte le condizioni da adottare ed in questo caso il ricorso va presentato in Tribunale congiuntamente da entrambi i coniugi. Mentre si ha il divorzio giudiziale, quando manca l'accordo sulle condizioni ed in questa fattispecie il ricorso può essere presentato anche da un solo coniuge. La sentenza di divorzio può disciplinare anche le questioni patrimoniali, l'assegnazione della casa familiare, il versamento dll'assegno divorzile, l'affidamento della prole. I costi della procedura variano a seconda dei casi e delle situazioni di entrambi i coniugi, dei figli e delle loro necessità, della situazione patrimoniale dei coniugi e del loro egime di comunione o separazione dei beni all'atto di celebrazione del matrimonio. Sperando di averle fornito un esaustivo riscontro, porgo i miei più cordiali saluti. Avv Stefania Di Muccio
Immagine di profilo avvocato
Filippo Bellinzoni
Avvocato Civilista

Risposta in data 02/05/2022

Buon giorno per avviare la pratica di divorzio occorre presentare un ricorso in Tribunale; nel caso in cui i due coniugi siano d'accordo, i tempi di definizione sono im media 6/8 mesi. In alternativa è possibile ricorrere a un accordo privato (cd. negoziazione assistita), i cui tempi sono molto più veloci (poche settimane). Nella richiesta di divorzio andrà anche regolamentato il regime di mantenimento del figlio. Il costo della pratica non è allo stato preventivabile , occorrerebbe conoscere una serie di elementi essenziali (reddito dei coniugi, casa familiare, etc). In caso di necessità potete contattarmi per una consulenza più approfondita ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a disposizione, e la saluto cordiamente Avv Filippo Bellinzoni
Buongiorno a lei e buona settimana. Naturalmente bisogna conoscere meglio e nei dettagli l'intera vicenda, dopodiché potrò fornirle un parere adeguato ed anche un preventivo. Se vuole può contattarmi tranquillamente. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Resto a disposizione e saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 02/05/2022

Buongiorno, Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo.
Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti.
Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno, per assistenza legale e per un preventivo può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
GM
Giulia Di Marzio
Avvocato Civilista

Risposta in data 02/05/2022

Dalla domanda deduco che il Suo compagno è già separato. Se quindi sono decorsi i termini di legge dalla separazione (6 mesi dalla consensuale, 1 anno dalla giudiziale), può procedere con il rivolgersi ad un avvocato il quale per prassi tenta prima un contatto con l'altro coniuge per valutare se vi siano i presupposti per procedere con un divorzio consensuale (più celere e più economico). Diversamente si procede con il deposito di un ricorso giudiziale dinnanzi al Tribunale competente. I costi variano a seconda se si intraprenderà la strada consensuale o quella giudiziale e, in entrambi i casi, in base alla complessità e agli interessi coinvolti. Se è interessata ad una consulenza più approfondita, non esiti a contattarmi. Cordialmente, Avv. Di Marzio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione