Modifica separazione: a chi chiedere

Buonasera, Mi sono separato due anni con 3 figli e affidamento condiviso con collocazione da me che sono il papà. Negli accordi la mamma aveva diritto di venire a casa il mercoledì per fare visita ai bambini. Casa coniugale intestata al 50 che io dovrei liquidare a lei. Ora ho da due anni una compagna e il fatto che la mia ex moglie venga il mercoledì sera a casa non mi permette di poter vivere con questa persona. Ho diritto di chiedere la modifica delle condizioni? Lei non è d'accordo in questo, nonostante viva da prima della separazione ufficiale con la sua nuova compagna, posso prendere un avvocato diverso da quello della separazione che secondo me ha fatto solo i suoi interessi? Grazie
Utente 11176

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Francesco Genna
Avvocato Civilista

Risposta in data 16/11/2021

Buongiorno, Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Francesco Genna Montebelluna (TV)
Buongiorno e buona settimana. Lei è libero di tutelare i suoi interessi come meglio crede. Anche cambiando legale. Per le modifiche della separazione debbono sussistere i presupposti. Se crede può contattarmi ai mie recapiti. Distinti saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, premesso che può rivolgersi ad altro professionista, nel caso di specie bisogna provvedere a richiedere una modifica delle condizioni di separazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile utente, sì. Se ha bisogno può contattarmi privatamente.
Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 15/11/2021

Buongiorno, a mio avviso sussistono i presupposti per richiedere la modifica delle condizioni della separazione, anzi, addirittura per chiedere il divorzio. Se il legale della separazione era lo stesso per entrambi e ora siete in disaccordo, lo stesso legale non può essere, per problemi deontologici, il difensore di nessuno dei due. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo.
Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Egregio Signor Davide buonasera. Certamente. La scelta del difensore è libera ed è rimessa alla incondizionata volontà di ogni parte processuale. Provveda quindi formalmente alla revoca dell'incarico in precedenza conferito e nomini altro difensore di Suo gradimento. Cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricala'

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione