Vendita casa: informazioni

Buongiorno. Sono separata, non divorziata. La casa, intestata ad entrambi, è stata acquistata dopo il matrimonio (in regime di separazione dei beni). Ora il mio ex marito vuole vendere la casa ed io sono contraria. E' vero che la casa finirebbe all'asta se non ci mettiamo d'accordo? Cosa posso fare per difendermi? Grazie, cordiali saluti
Utente 12054

L’Avvocato risponde:

TF
Tommaso Fumero
Avvocato Civilista

Risposta in data 29/12/2021

Buonasera, sarà il giudice, ove adito da parte di Suo marito, a decidere le sorti dell'immobile. Occorre valutare, nel caso concreto, una strategia da adottare. Cordiali Saluti, Avv. Tommaso Fumero
Buongiorno, in caso di mancato mancato si potrà procedere tramite divisione giudiziale. Se desidera ricevere una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno Signora Benotti, premesso che la questione andrebbe approfondita, in caso non si raggiunga un accordo per la vendita dell'immobile cointestato bisognerà rivolgersi al giudice per procedere con una divisione giudiziale. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 29/12/2021

Buongiorno, premetto che la questione andrebbe approfondita. In linea generale, se non ci sono figli, la ex casa coniugale non viene assegnata a nessuno dei due coniugi, con possibilità per colui che la vuole vendere di instaurare un giudizio. In questo caso la ex casa coniugale andrebbe all'asta con tutte le conseguenze del caso. Il mio consiglio è quello di trovare un accordo: valuti la possibilità, se possibile economicamente, di acquistare il 50% dell'immobile di proprietà del Suo ex marito.Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo.
Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione