Chiusura attività: il debito può ripercuotersi sulla casa?

Salve, mia moglie ha un piccolo negozio di prodotti biologici (ditta individuale), purtroppo le cose non sono andate bene e deve chiudere per fine Aprile, ha accumulato un qualche debito con l'INPS e deve circa 10 mensilità di fitto del negozio. Il problema è che lei non dispone della cifra da dare al padrone dello stesso, lei vorrebbe accordarsi per una parte della cifra, la sua paura è che avendo la casa dove abitiamo intestata a lei (prima casa) la cosa si possa ripercuotere su questa proprietà. E' possibile che possano rifarsi sulla prima casa? Grazie.
Utente 14458

L’Avvocato risponde:

Buonasera. La prima casa è impignorabile solo per i debiti tributari, come quelli verso l'INPS. Ma i creditori privati, come il proprietario del locale in affitto, per recuperare il proprio credito, possono chiedere il pignoramento e la vendita all’asta anche della prima casa. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Gentilissimo, buonasera. Sono sinceramente dispiaciuto nel leggere questa richiesta di consulenza (fra l'altro di una tipologia molto frequente in questi tempi). Innanzi tutto, le posso dire di stare tranquillo: a tutto c'è una soluzione. Attualmente i problemi sono due: con l'INPS e con il proprietario. Per ciò che concerne la prima casa non è aggredibile. L'INPS oggi concede delle ottime rateizzazioni. Per il LOCATORE si può pensare ad un accordo che la impegni a pagare a rate. Naturalmente, per questo è opportuno, se non necessario, il supporto di un Avvocato. Se crede può contattarmi tranquillamente e senza impegno. Da campano (ma lo faccio con tutti) sarò a sua disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buonasera, il pignoramento della prima casa, per debiti verso l’erario, non è eseguibile, tranne casi particolari. Il privato, in questo caso il locatore, invece, potrebbe aggredire i beni del debitore. Il mio consiglio è affidarsi ad un legale per avere una consulenza completa e tentare un accordo transattivo con il locatore, mentre con l’INPS in base all’entità del debito, valutare le possibili soluzioni. Sono disponibile a fornirle l’assistenza necessaria. Cordiali saluti Avv. Francesco Archinà Tel. 347.6142152

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione