Atto ingiuntivo pagamento bollo auto del 2017: devo pagare?

Oggi 05/04/ 2022 mi viene chiesto con ingiunzione il pagamento del bollo auto anno 2017,posso avere un consiglio
Utente 14201

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Tenga conto che, in linea generale, questa tassa (di possesso), che è comunemente definita "bollo", si prescrive in tre anni. Quindi, in teoria, nel suo caso è prescritta. Tuttavia, possono esserci stati degli atti interruttivi della prescrizione. Ecco perché occorre sempre visualizzare la documentazione. Nel caso volesse una consulenza in merita non deve far altro che contattarmi. Sono a disposizione. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 05/04/2022

Gent.le cliente, in caso di ingiunzione di pagamento é possibile l'opposizione in citazione. La invito a richiedere una consulenza privata per chiarimenti. Distinti saluti, Avv. Giuseppe Anfuso
Buonasera, la prescrizione del bollo auto non pagato è di tre anni ed il calcolo di questo termine decorre dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello in cui è stato pagato il bollo e termina il 31° dicembre del 3° anno, a ciò si aggiunga il periodo di sospensione "covid". Tuttavia se così è, la notifica è in regola poichè il termine ultimo è entro la fine del 2022. Le consiglio tuttavia di far esaminare l'atto a un legale poichè magari vi sono dei vizi formali che possono essere oggetto di impugnazione. cordiali saluti
Gentilissimo, se non ci sono stati precedenti atti interruttivi della prescrizione da parte dell'accertatore, per come descritta la vicenda, dovrebbe essere prescritto. Le tasse automobilistiche si prescrivono nel termine di 3 anni (in tal caso bisogna considerare anche la "sospensione covid"). Il consiglio pertanto è quello di proporre ricorso. Se vuole una consulenza dettagliata e/o assistenza giudiziaria può contattarmi. Avv. Vincenzo Zecchino
Immagine di profilo avvocato
Umberto Depaoli
Avvocato Civilista

Risposta in data 05/04/2022

Gentile Utente, per una consulenza mi contatti pure all'indirizzo mail che trova nella descrizione del mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione