Bollo auto: prescrizione

Ho ricevuto in data 11.11.2021, 2 cartelle di pagamento per 2 Bolli auto rispettivamente anno 2013 e 2014, gli avvisi di accertamento mi sono stati notificati il 10.11. 2016, debbo pagarli? Ho fatto ricorso in autotutela alla Regione di appartenenza come da prassi, quest'ultimi mi hanno risposto di aver rispettato i termini di legge, avendo affidato il tutto all'Agenzia Riscossione Ufficio Entrate che registrava il tutto a ruolo nel 2019. A parere di quest'ultimi, la cartella veniva consegnata alle poste Italiane per la notifica a Febbraio 2020 e pertanto va pagata! E giusto? Quesito la cartella di pagamento non doveva essere consegnata alle Poste entro 31.12.2019?
Utente 12315

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. La tassa di possesso (comunemente denominata "bollo auto") è uno dei balzelli meno graditi dai contribuenti. Com'è noto, si prescrive in cinque anni. Tuttavia, bisogna leggere gli atti per valutare eventuali cavilli che legittimino eventualmente la riscossione. Nel caso volesse una consulenza, potrebbe contattarmi direttamente. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Tributario

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione