Dal 74%, diritto all’assegno erogato dall’Inps di 287,09 euro mensili in presenza di redditi personali inferiori a 4.931,29 euro (valori 2021) per disoccupati. A 67 anni l’assegno si trasforma in assegno sociale. Solo fino al 31/12/2021, possibilità di richiedere l’APE Sociale, sussidio che accompagna fino al pensionamento anticipato o di vecchiaia. È necessario far valere almeno 30 anni di contributi e 63 anni di età;
Buonasera, per una risposta corretta è necessario verificare gli atti per capire che tipo di invalidità ha, la sua età, etc. Mi contatti per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi - alessimaria.77()gmail.com
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, in breve mi hanno tolto la pensione di invalidità nel 2019,riconosciuta come invalido al 100% all'ultima visita retrocessa al 42%. il caff che ha seguito la questione mi ha detto che il ri … Leggi tutto
Buonasera, Il mio caso tratta di una iscrizione, con Contratto firmato il 29/11/2022, ad un Master privato online versando contestualmente alla data un acconto. Nello specifico la mia è una preiscrizi … Leggi tutto
Buongiorno,vorrei avere un parere circa la situazione incresciosa che sto vivendo. Mio marito è divorziato da due anni e versa alla ex moglie 700 euro di assegno di mantenimento per i loro 3 figli che … Leggi tutto