Buongiorno, Sono stata in vacanza con la mia famiglia in un hotel a 4 stelle in Sardegna. Un giorno mi sono svegliata piena di punture pruriginose sulle braccia. Dopo qualche ricerca su internet, ho letto che potevano essere le cimici del letto. Così ho controllato i materassi e le ho trovate (ho fatto anche dei video). Mi hanno cambiato i materassi ma ho letto che comunque questi insetti si insediano non solo nel materasso, ma anche in altri punti della stanza. Questa disavventura mi ha causato comunque ansia, perché dormivo ma con la paura che ci potessero essere altri animali e poi non credo sia corretto trovare questa situazione in un hotel a 4 stelle. È possibile richiedere un risarcimento all’hotel? Come faccio a valutare e fare una richiesta economica all’hotel? Grazie mille
Gentilissima signora buonasera. Mi dispiace molto per questa sua disavventura alla "Spielberg"! E' una vergogna! Quest'estate me ne stanno capitando proprio diverse. Sembra l'anno delle cimici. Ma poi un 4 stelle! Non si tratta di una stamberga. E' inconcepibile. Mi scusi la partecipazione emotiva, ma certe situazioni non le tollero proprio. In ogni caso, se vuole mi contatti ai miei recapiti - senza impegno - e l'assisterò (con costi modici) in questa triste disavventura, così come sto facendo con altre sue "compagne di sventura". Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione all'Hotel facendo riferimento che ha un video in Suo possesso. Per quanto riguarda il danno economico, questo, in caso di un giudizio verrà liquidato in via equitativa dal giudice. Pertanto, in questa fase, dovrà essere Lei a chiedere inizialmente un somma risarcitoria che appari equa, tenendo conto del danno effettivamente subito e delle spese che ha dovuto affrontare (es.: cure mediche). Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buon pomeriggio, mi spiace per la sua disavventura, deve inviare una raccomandata scritta all'hotel contestando quanto accaduto. Il danno da vacanza rovinata in genere è valutato in via equitativa dal giudice in base a determinati parametri, come ad esempio lo stress vissuto. Resto a sua disposizione per chiarimenti e assistenza o anche solo per una consulenza dettagliata. Trova i contatti e l'accesso diretto visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Ho preso in affitto un' appartamento con box e posto auto. Nell' annuncio diceva" appartamento con annesso posto auto" ma in sede di registrazione contratto ha registrato solo l'immobile senza specifi … Leggi tutto
Salve Ho un contratto di affitto e tra un anno scadono i primi 4 anni di contratto, ho ricevuto una raccomandata dal proprietario di casa che dice di non voler rinnovare il contratto perchè dovrà cede … Leggi tutto