Il condominio dove abito ha dei pesanti ammanchi di cassa che in qualita' di revisiore (di professione) ho riscontrato. Ho contattato l'amministratore tante volte via PEC, per email ordinaria, per telefono per richiedere l'esibizione della documentazione. Al mio ennesimo sollecito, l'amministratore mi intima di non contattarlo piu' ne' di presentarmi nel suo studio per la visione dei documenti in quanto la mia presenza non e' gradita. Cosa posso fare?
L'amministratore non può rifiutarsi di fornire notizie sulla gestione del condominio al condomino che ne faccia richiesta. Ritengo sussistano i presupposti per un'azione di responsabilità nei confronti dell'amministratore ma mi occorrono più elementi per valutare la vicenda. Sono a disposizione per offrirLe consulenza e assistenza. Avv. Michele Brundu con studio in Cagliari.
Buongiorno, in qualità di condomino è un Suo diritto visionare la documentazione contabile del Condominio. Provveda, pertanto, ad inviare formale comunicazione di diffida all'amministratore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, vorrei un consiglio su come difendermi per aver ricevuto da parte di una società di recupero credito di un atto di messa in mora con diffida per il pagamento di una fattura. La fattura è st … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei sapere se io, ex dipendente avendo fatto una recensione di 1 stella su Google, senza insulti, posso essere perseguita dalla ditta. Mi è arrivata una lettera di diffida con richiesta … Leggi tutto
Buonasera, Volevo capire se sono in possesso degli estremi per inviare una diffida ad Amazon, in merito ad un reso non andato a buon fine. In pratica ho effettuato il reso attraverso Amazon locker (ch … Leggi tutto