Diffida a non essere contattato: si può?

Il condominio dove abito ha dei pesanti ammanchi di cassa che in qualita' di revisiore (di professione) ho riscontrato. Ho contattato l'amministratore tante volte via PEC, per email ordinaria, per telefono per richiedere l'esibizione della documentazione. Al mio ennesimo sollecito, l'amministratore mi intima di non contattarlo piu' ne' di presentarmi nel suo studio per la visione dei documenti in quanto la mia presenza non e' gradita. Cosa posso fare?
Utente 12516

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Michele Brundu
Avvocato Civilista

Risposta in data 19/01/2022

L'amministratore non può rifiutarsi di fornire notizie sulla gestione del condominio al condomino che ne faccia richiesta. Ritengo sussistano i presupposti per un'azione di responsabilità nei confronti dell'amministratore ma mi occorrono più elementi per valutare la vicenda. Sono a disposizione per offrirLe consulenza e assistenza. Avv. Michele Brundu con studio in Cagliari.
Buongiorno, in qualità di condomino è un Suo diritto visionare la documentazione contabile del Condominio. Provveda, pertanto, ad inviare formale comunicazione di diffida all'amministratore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione