Buongiorno, vorrei sapere se io, ex dipendente avendo fatto una recensione di 1 stella su Google, senza insulti, posso essere perseguita dalla ditta. Mi è arrivata una lettera di diffida con richiesta di risarcimento
Buongiorno. Nello scrivere la risposta, il fom mi indica la dicitura "inserire il testo". Mutatis mutandis è quello che consiglio a lei: bisogna esaminare il testo. Se vuole possiamo farlo insieme in consulenza diretta. Distinti saluti. Prof.Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita visionando anche la diffida che Le è stata recapitata. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, occorre comprendere cosa ha scritto nella recensione e cosa Le viene contestato con la lettera di richiesta di risarcimento danni. In linea generale quando si scrive una recensione online non necessariamente questa deve essere elogiativa. Chi espone il proprio profilo lavorativo su piattaforme, e in generale chi è sul mercato e chi è online, si espone alla possibilità di ricevere recensioni dai Clienti e deve pertanto accettare anche le critiche negative. La recensione negativa rientra nell'ambito del diritto di critica purchè: - sia fondata su fatti reali; - non vi siano contenuti diffamatori (c.d. continenza verbale: non vi deve essere l'utilizzo di una forma espressiva inutilmente aggressiva o infamante). Se così non fosse si possono rischiare anche conseguenze sul piano penale ( diffamazione). Se vuole può inviarmi la documentazione in Suo possesso al mio indirizzo e-mail: antoninoercolano()hotmail.it e/o richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Se ciò che Le viene contestato nella lettera di diffida non corrisponde al vero e se la richiesta di risarcimento danni è infondata si rende necessario contestare la diffida. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buonasera, occorre approfondire e visionare la documentazione in Suo possesso ( RISPONDERE ALLA DIFFIIDA) Per una consulenza e per eventuale assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Il condominio dove abito ha dei pesanti ammanchi di cassa che in qualita' di revisiore (di professione) ho riscontrato. Ho contattato l'amministratore tante volte via PEC, per email ordinaria, per tel … Leggi tutto
Buonasera, vorrei un consiglio su come difendermi per aver ricevuto da parte di una società di recupero credito di un atto di messa in mora con diffida per il pagamento di una fattura. La fattura è st … Leggi tutto
Buonasera, Volevo capire se sono in possesso degli estremi per inviare una diffida ad Amazon, in merito ad un reso non andato a buon fine. In pratica ho effettuato il reso attraverso Amazon locker (ch … Leggi tutto