Identificazione del lavoratore di una struttura comunale: posso?
Salve, dopo avere subito un'atteggiamento poco rispettoso presso una piscina comunale, da parte di un dipendente della struttura (guarda vasche/istruttore) nei miei confronti, ho chiesto a questo di comunicarmi il suo nominativo per poter comunicare alla direzione il problema del suo comportamento scorretto. Il dipendente della struttura in questione si è rifiutato di identificarsi. Quando sono uscito alla reception, spiegando il problema alla segretaria, questa sì rifiuta di comunicarmi il nominativo del soggetto in questione(guarda vasche/istruttore), dicendomi (lasciandosi sfuggire) che questa persona mentre ero in spogliatoio a cambiarmi l'aveva raggiunta dicendole di non comunicarmi la sua identità. Quindi ho chiesto alla segretaria di darmi il nominativo della direzione(direttore o responsabile della struttura) per poter chiamare, e si è rifiutata. Ora, stando a quanto ne so io anche se sono ignorante in materia, (http://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/17-02-2010/circolare-n-310-identificazione-del-personale-contatto-con-il#:~:text=I%20dipendenti%20delle%20amministrazioni%20pubbliche,presso%20la%20postazione%20di%20lavoro.) un professionista a contatto con il pubblico dovrebbe sempre identificarsi. Vi chiedo, potreste gentilmente spiegarmi se esistono i presupposti per rivolgermi al comando di polizia locale segnalando l'accaduto? Per mancata identificazione? Vi ringrazio molto per la collaborazione Buon lavoro, cordialmente
Buonasera a lei. Mi dispiace per l'accaduto. Se ci sono state delle mancanze e/o dei comportamenti scorretti, è giusto che ci siano degli addebiti. Soprattutto se inerenti la sfera intima. Non è consono parlare di questi argomenti in pubblico. Pertanto, se crede, la invito a contattarmi direttamente. Distinti saluti. Prof.Avv.Antonio Leggiero
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera,oggi sono rientrata al lavoro dopo 1 anno di stop.Al mio rientro mi hanno comunicato che al mio armadietto avevano cambiato serratura e buttato gli effetti personali che erano custoditi, ass … Leggi tutto
Salve, abitiamo nel centro storico di Fondi(LT) in un vicoletto stretto tre metri. Circa quattro anni fa, una persona ha comprato un vecchio edificio a cui successivamente ha accorpato un garage con t … Leggi tutto
Vicino di sotto viene al mio piano per le tre di notte per ben tre volte accusandomi di rumori di cigolio letto e altri quando io dormo in altra stanza non sottostante.Il palazzo ha pareti sottili e i … Leggi tutto