Ricatto: posso fare qualcosa?

Salve una persona terza vuole pubblicare chat e mesaggi per rovinarmi la famiglia?? Come potrei evitare questa cosa e cosa rischia l’altra persona
Utente 12086

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Come si renderà conto (dal momento che ha usato un linguaggio criptico), non si può discutere in pubblico di tali argomenti. Fra l'altro, la sua richiesta è molto asfittica. Pertanto, l'invito è quello di discuterne in privato. Per qualsiasi sua esigenza può contattarmi ai miei recapiti per una consulenza diretta. Distinti saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 30/12/2021

Buongiorno, La pubblicazione di conversazioni private costituisce, in presenza di determinati presupposti, un illecito penale. Ovviamente andrebbe approfondita la vicenda, anche al fine di capire quale tra le ipotesi previste e punite dal nostro codice penale poterebbe configurarsi. Se necessita di una consulenza ed eventuale assistenza, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti, Avv. Francesco Genovino
Buongiorno, se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile utente può contattarmi privatamente per assistenza
Buongiorno, può agire legalmente nei confronti della stessa. Per poterle fornire un parere completo occorre avere un quadro più chiaro della vicenda. Resto a Sua disposizione per una eventuale consulenza. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione