Sfratto: cosa posso fare?

Le scrivo per quanto riguarda un intimazione di sfratto per finita locazione e contestuale atto, per citazione per convalida.Ho affittato questo appartamento nel 2019 con la durata di un anno circa. Non ho pagato 3 mensilità da dicembre 2019 a febbraio 2020 per problemi economici. A febbraio, l'avvocato della proprietaria mi mando una lettera che devevo lasciare l immobile entro un mese. Ma a marzo ci hanno bloccati tutti per covid e nn sono riuscita ad uscire..L altro ieri mi è arrivato l atto di precetto e mi chiedevo se nonostante il decreto milleproroghe per gli sfratti bloccati fino a giugno io potevo rimanere o uscire ugualmente. Grazie
Utente 6652

L’Avvocato risponde:

Gentile Signora Marisa, Il decreto milleproroghe ha confermato il blocco degli sfratti fino al 30 giugno 2021 solo per i casi di morosità e non per quelli di finita locazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Immagine di profilo avvocato
Domenico Russo
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 30/01/2021

La proroga dell'esecuzione degli sfratti è prevista solo per gli sfratti per morosità: per le finite locazioni gli sfratti possono essere eseguiti. Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo.
Gentile Signora, avrei necessità di leggere l'atto di precetto, pertanto La invito a richiedere una consulenza e/o contattarmi tramite i recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione