Mobbing: cos'è?

Salve, la contatto a seguito di un evento accaduto questa mattina, verso le 11, premetto che io non ero in regola e questo ormai da più di un anno , oggi il titolare del bar con il quale lavoravo mi ha attaccata verbalmente, insultando la mia famiglia e mi ha spintonato e tirato schiaffi continui dietro alla testa e alla nuca, mi ha portato in cucina e mi ha preso per il collo minacciandomi di uccidermi, tutto nato da una discussione futile, oltre al fatto che ne me ne mio fratello eravamo in regola e che lui manometta i prodotti scaduti cancellandone la scadenza, vorrei sapere cosa potrei fare a riguardo. La ringrazio.
Utente 14838

L’Avvocato risponde:

Gentilissima. buongiorno. Lei sta riferendo dei fatti gravissimi da codice penale. Quelli che lei ha commesso sono degli autentici crimini dei quali è vittima. Deve agire. Non può lasciar perdere. La violenza va sempre denunciata e con forza. Sono a sua totale disposizione - sempre dalla parte delle vittime (soprattutto deboli) - come Criminologo e come Avvocato. Se vuole mi contatti a qualsiasi ora. Lavoro in tutta Italia. Mi dispiace tantissimo. Cordialissimi saluti. Prof. Avv.Antonio Leggiero
Buongiorno, il lavoro irregolare consente di agire in giudizio davanti al giudice del lavoro per ottenere le differenze retributive e contributive maturate rispetto a quanto pagato al lavoratore. Inoltre, anche nel caso di lavoro "in nero" il licenziamento orale subito può essere impugnato per chiedere il risarcimento del danno. Se ha bisogno di assistenza mi può contattare. Grazie per l'attenzione e La saluto cordialmente Avv. Francesco Magnosi Foro di Velletri
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 11/05/2022

Buongiorno. Il fatto che lei non sia in regola non legittima (e giustifica) il suo datore di lavoro ad assumere determinati comportamenti nei suoi confronti. Ad ogni modo, minacciare qualcuno di morte costituisce reato (612 cp). Lo steso dicasi per gli schiaffi, condotta che ben può rientrare nel reato di percosse (581 cp). Fatta tale premessa, per tutelarsi l’unico strumento è quello della querela. Se necessita di una consulenza più approfondita e di assistenza, può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Francesco Genovino (Penalista)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Lavoro e Previdenza

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione