Affitto immobile: è normale questa polizza assicurativa?
Salve! Spero possiate darmi delle delucidazioni. Vorrei affittare un appartamento con l'agenzia SoloAffitti e mi hanno proposto il pagamento di un'assicurazione della S.H. srl che fa parte proprio del gruppo SoloAffitti. L'assicurazione è volta a garantire il canone mensile al Locatore in caso di mio inadempimento. In poche parole, vogliono che sia io, da Conduttore, a versare la somma assicurativa, mentre sarà il Locatore a stipulare la polizza. Vorrei sapere se davvero debba essere io, da Conduttore, a versare tale somma.
La vicenda andrebbe approfondita con l'esame delle pattuizioni. In linea generale rientra nella libertà contrattuale delle parti pattuire la stipula di un'assicurazione, e su quale soggetto gravi la spesa: il conduttore, se onerato, può non accettare di sottoscrivere l'atto, ma se stipula il contratto deve adempiervi. Non mi risulti esserci una norma di legge che ponga tale onere a carico di una parte, anziché dell'altra. Andrà solo verificato, con l'esame della documentazione, se il patto sia contrario alla legge (art. 79 L. 392/78). Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, sono proprietaria di una casa locata con regolare contratto di affitto transitorio con durata di un anno a decorrere dal 1/06/2022. Il 31 dicembre scorso l'inquilino ha comunicato recesso antic … Leggi tutto
Ho lasciato l'appartamento a luglio 2022. il mio padrone di casa mi ha inviato una fattura per i rifiuti anni 2020-2022 di circa 407,00 euro e sono in dubbio se sia corretta o meno. Le ho chiesto di r … Leggi tutto
Auto in leasing. polizza axa stipulata nel contratto di leasing; rc e altre copeeture a mio carico con altra compagnia. fine leasing riscatto l'autoveicolo, volevo integrazione la polizza rc ancora in … Leggi tutto