Diritti e doveri di locatario e conduttore: chi paga?

Buongiorno, Con la presente sono a chiedere una delucidazione in merito a un problema riscontrato con il pagamento di un danno/riparazione avvenuto in una casa in affitto. Io sono una dei 3 conduttori di un appartamento di Milano. Circa 3 settimane fa (esattamente nei giorni di transito di uscita della vecchia inquilina e mio ingresso) si è rotto un tubo del bagno, di preciso il tubo del sanitario del bidè. L’accordo degli inquilini con il locatore è sempre stato quello di avvisarlo in caso di danni, in modo che lui stesso potesse intervenire tempestivamente chiamando maestranze di sua fiducia, ma quel giorno la sua mancata risposta ha fatto sì che i 2 inquilini chiamassero un idraulico a tutti sconosciuto. Il risultato è stata una fattura da €366,00 per la sostituzione del tubo che attualmente grava su noi conduttori, in quanto il proprietario si è categoricamente rifiutato di pagare il danno, poiché a suo parere tale rientra nella manutenzione ordinaria a carico dei conduttori. Ora, il tubo, anche a detta dell’idraulico, si è rotto a causa di vecchiaia. Il locatore si è presentato a noi con un documento a favore della sua posizione, che cita gli articoli 1576 e 1609 del codice civile, i quali, a nostro parere, riportano teorie contrastanti con la sua, ossia: i danni dovuti a vetustà dell'immobile sono e devono essere a carico del locatore. Ad oggi, il pagamento di tale riparazione grava sulle nostre tasche, ma vorremmo essere certi che sia effettivamente e legalmente corretto, motivo per cui ci appelliamo alla vostra consulenza. Di seguito il recap dettagliato dell'accaduto: Conduttore 1 nota il pavimento allagato in bagno: avvisa conduttore 3a (in uscita entro 2 giorni) dell'accaduto chiedendo di dare un'occhiata, poi esce per andare al lavoro Conduttore 3a controlla e conferma: c'è un tubo che perde Conduttore 2 chiama il locatore e gli scrive un messaggio per chiedere il numero di un idraulico Locatore non risponde Conduttore 2 si muove in autonomia chiamando un idraulico sconosciuto a tutti Idraulico sostituisce il tubo ed emette fattura di €366,00 ivati Conduttore 1,2 e 3a presentano la fattura al locatore Locatore si rifiuta categoricamente di pagare, presentandosi con il documento in allegato a favore della sua teoria Nel frattempo, conduttore 3a lascia l'appartamento e conduttore 3b (la sottoscritta) prende il suo posto. La spesa, ad oggi, è divisa tra conduttore 1,2 e 3b (che al momento dell'accaduto non era ancora firmatario di affitto) al netto di iva che il locatore si è offerto di pagare. Vi ringrazio per tutto il supporto che potrete fornirci nel venire a capo di tale inghippo. Per qualsiasi evenienza lascio anche il mio recapito telefonico: +39 3457619138. Cordialmente, Sabrina Stocco
Utente 17737

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la questione è articolata e necessita di essere approfondita, resto a sua disposizione per consulenza o assistenza, trova i miei contatti sul profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!
Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione