Rinuncia eredità: deve essere fatto nel comune di Residenza?
Salve, mia mamma è deceduta in un comune diverso da quello di residenza ,essendo erede diretta insieme a mio padre e due fratelli di mamma,morendo lei gli eredi restiamo mio padre i miei due zii e le mie sorelle . Io vorrei fare la rinuncia di questa eredità ma mi hanno detto che siccome è morta in un comune diverso dalla residenza dovrei fare la rinuncia nel comune dove è morta ,mia madre si trovava in altro comune per vacanza ,volevo sapere se questo è vero
La rinuncia si formalizza generalmente o presso la Cancelleria del Tribunale dove si è aperta la successione, o presso un notaio. Quello che conta per individurae il luogo di aprtura della successione è l'ultimo domicilio del de cuius, che in genere corrisponde con la residenza, e non con il luogo di decesso. Inoltre, se si tratta di successione x lege, non mi trovo con gli eredi che Lei indica. Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo
Buongiorno, la successione si apre del luogo di ultimo domicilio del defunto, ossia dove si trovano i suoi interessi economici, morali, sociali e familiari. Cordiali saluti Avv. Giorgio Rocca
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
NEL "Regolamento contrattuale di condominio" del 1947, mai modificato, il costruttore nonché proprietario dell'ultimo piano ha inserito "il proprietario del piano attico rimane di proprietà della soci … Leggi tutto
Buongiorno, a seguito della dipartita di mio padre io e i miei fratelli abbiamo accettato con beneficio d'inventario, invece mia madre ha accettato completamente l'eredità. Probabilmente mal consiglia … Leggi tutto
A dicembre 2021 ho rinunciato all'eredità dei miei genitori entrambi morti nel giro di un mese per covid, ora vorrei accettare tutto debiti compresi, un auto e un appartamento. Posso procedere con un' … Leggi tutto