Terreno edificabile dato in donazione a voce (probabilmente)
Buongiorno, vorrei sapere : mia madre aveva ereditato dalla sua famiglia un piccolo terreno edificabile, mio fratello ha costruito su quel terreno una casa. Nel 2015 mio fratello muore e lascia erede universale una francese che conviveva con lui. Avendo due figli due terzi va ai nipoti per legittima. Ora due eredi (mia nipotete e la francese) vogliono vendere tale casa perchè desiderano monetizzare. Ho letto che per la legge italina costruire una casa su di un terreno non di proprietà apparterrebbe al proprietario del terreno e che l'usucapione tra famigliare non è valido, Domanda se tutto ciò è vero, significa che la casa mi apparterrebbe per metà? (vorrei tanto poterla salvare per il nipote che verrebbe messo in strada.) Grazie per una gentile risposta. Cordialità
Buongiorno, dalla Sua ricostruzione risultano dei punti poco chiari che abbisognano di approfondimento: ad es. la c.d. "Francese" è erede universale in che senso? Era la moglie? Altrimenti non potrebbe essere erede universale una mera convivente. Già si profilerebbe una lesione di legittima. Pertanto, per poter studiare il Suo caso occorre un approfondimento della questione. Sarei lieta di aiutarLa, pertanto, nel caso volesse conferire con me per uno studio più accurato del Suo caso, mi contatti ai recapiti che potrà trovare visitando la mia pagina web (avvocatomorganti.it), oppure compili, sempre all'interno del mio sito, il modulo di contatto per richiedere una consulenza gratuita. Grazie e buona giornata. - Avv. Vanessa Morganti - Avvocato | Avvocato Delegato alle Vendite | Gestore della Crisi | Diritto Civile | Diritto del Lavoro | Risarcimento del Danno | Domiciliataria Ente di Previdenza
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Gentile Avvocato, Le chiedo un parere, se possibile . Devo fare la Dichiarazione di successione a seguito decesso di mia madre avvenuto il 04.04.2022. Tra gli immobili c'è un terreno di 96 mq che è se … Leggi tutto
Alla morte di un genitore , che ha concesso l’utilizzo di un bene immobile di cui era unico proprietario , a uno dei figli con un contratto registrato di comodato d’uso gratuito della durata di 10 ann … Leggi tutto
Buongiorno . Sono uno degli eredi di mia zia . Questa mia zia morta a gennaio 2022 , nel 1978 ha donato ad un fratello un appartamento , box e parte del terreno circostante . Nella successione che sti … Leggi tutto